Inclusica
La musica possiede un potenziale enorme per essere un canale capace di raggiungere tutti ed è una materia facilmente adattabile alle svariate abilità cognitive o fisiche. Il fatto che sia vissuta a livello emotivo e che possiede una forte componente comunicativa, favorisce il senso di "unione", sia tra singole persone, che tra calssi o istituti scolastici. Ci lega indipendentemente dal nostro vissuto biografico o dalla provenienza culturale del bambino.
L’integrazione di persone con abilità speciali nella vita quotidiana è un processo importante al quale attualmente la nostra società sta dedicando molte attenzioni. Il progetto Inclusica vuole offrire un contributo a questo compito sociale e creare un luogo d’incontro e collaborazione tra bambini con abilità diverse. Attraverso attività musicali il progetto vuole creare un dialogo e una condivisione, fondamentali se si desidera davvero andare nella direzione di una società inclusiva.
Due classi dello stesso grado, appartenenti ad un istituto comunale, rispettivamente ad un istituto delle scuole speciali partecipano a delle giornate nelle quali vengono svolti giochi musicali. In una seconda fase le due classi vengono unite svolgendo in collaborazione le attività proposte e perfezionando i loro brani musicali.